I due principi della composizione sono il contrasto e il bilanciamento. Il contrasto può essere di tono,di colore, di forma o di altro.
Due elementi contrastanti si rafforzano a vicenda. Il bilanciamento strettamente legato al contrasto è la creazione di una relazione tra elementi opposti.
Se il bilanciamento è riuscito si produce un senso di equilibrio.
In caso contrario, l’immagine appare sbilanciata e persiste una sorta di tensione visiva.
Rispondi