Foto kitsch

Riporto qui di seguito una parte di un post di Smargiassi interessante che riguarda le fotografie, ad esempio, fatte con gli smartphone e poi pubblicate sui social dopo averle filtrate con qualche effetto “a caso” usando le varie app disponibili (basta vedere Instagram per trovarne un’infinità). Definisce questo utilizzo improprio della fotografia ritoccata come KITSCH.

In generale, il kitsch è un’attitudine estetica che fraintende l’arte, scambiando la sostanza per l’effetto, riducendola ad effetto d’arte, cioè ad artificiosità ed eccesso.

Ho già scritto che il kitsch è l’imitazione mal riuscita, è la volontà di stile che manca il bersaglio e  si sbrodola addosso, la proliferazione incontrollata dei segni, il significante che distrugge il suo significato, una semiosi selvaggia e sovrabbondante che trabocca dal vaso.

Informazioni su Andrea Torinesi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: