“Iphonegrafia”

Mi sono imbattuto in un articolo di una rivista specializzata che parlava di Geri Centoze. Ho trovato molto onesto il suo modo di definire le proprie opere: le definisce “Iphonegrafia”. Riporto un esempio di un sua immagine. Untitled-1 Il soggetto di partenza è quello nella foto 1 (in basso a sinistra), cioè una ragazza fotografata in un parco con un Iphone (foto che non è nemmeno un granchè onestamente), quella finale, quella più grande in alto a sinistra.

Le successive immagini, che portando a quella finale più grande (in altro a sinistra), sono state trattate con dei software di fotoritocco su Iphone: come ad esempio Sketch Club (per aggiungere lo sfondo verde scuro).Ha dato poi maggior tono alle labbra e sistemato le ombre scure intorno agli occhi. Poi ha utilizzato Snapseed per regolare contrasto ed esposizione. Poi ancora Old Photo Pro per dare un tono un po retrò. Poi ulteriore passaggio con ScratchCm FX per aggiungere un po’ di trama e alla fine un passaggio in Rays per portare un fascio di luce sulla foto.

Tutto cambia rispetto all’origine: decontestualizzazione, sfondo, colori, addirittura il ritratto viene modificato nei connotati fisici del soggetto. Non avrebbe proprio senso in questo caso usare quindi il termine fotografia per classificare l’opera finale, creata con almeno 5 software differenti.

Resta solo da chiedersi se al momento dello scatto l’artista avesse in mente il risultato finale e se abbia usato gli strumenti atti a raggiungere il suo scopo, in ogni sua fase, in modo consapevole. Sono abbastanza certo che nel caso di Geri si tratti davvero di previsualizzazione.

Lo dico perchè troppe volte ci si nasconde dietro “era tutto calcolato, voluto e cercato”, quando ci si trova in mano un buon risultato ma in realtà (e onestamente andrebbe ammesso) frutto del caso, di tentativi casuali. In sostanza: provi un po’ di effetti e vedi quello che ti piace…. che non è certo previsualizzazione ma un adattamento non consapevole e frutto del caso (se non avessi quel tal plug-in o effetto, non arriveresti mai a quel risultato).

Lo scatto 1 è cmq fotografia, il risultato finale è Infografia o ancor meglio, come la definisce l’autore, Iphonegrafia….. tutta un’altra cosa.

Informazioni su Andrea Torinesi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: