“Fotografare è un’avventura e una scoperta” (Sebastiao Salgado)

Non volevo fotografare la natura come un antropologo o un reporter tradizionale. M’interessavano invece le emozioni e il piacere di un viaggio durante durato otto anni attraverso alcuni dei luoghi più belli e isolati del pianeta.
No, in fondo è la stessa cosa. Per fotografare gli uomini occorre rispettarli e comprenderli. Per la natura e gli animali mi sono mosso nello stesso modo. Durante tutti questi anni, il vero viaggio è stato dentro me stesso. Per conoscere l’altro da sè occorre conoscere se stessi. Il viaggio mi è servito a questo.


Nelle fotografie a colori c’è tutto. Una foto in bianco e nero invece è come un’illustrazione parziale della realtà. Chi la guarda, deve ricostruirla attraverso la propria memoria che è sempre a colori, assimilandola poco a poco. C’è quindi un’interazione molto forte tra l’immagine e chi la guarda. La foto in bianco e nero può essere interiorizzata molti di più di una foto a colori, che è un prodotto praticamente finito.
Quando ho iniziato a fotografare i colori erano molto saturi. C’era il rischio che prendessero il sopravvento sui soggetti che volevo mostrare, sulla dignità delle persone, sulla storia. La bellezza dei colori rischiava di cancellare il resto. Nelle mie foto c’è tutta la mia vita le mie idee, la mia etica. Oltretutto, una foto è sempre inscritta all’interno di una storia, a cui io partecipo direttamente, dato che di solito trascorro molto tempo nei luoghi o con le persone che vorrei fotografare. Dietro ogni scatto c’è questa continuità, questa partecipazione. E l’immagine deve riuscire a trasmettere. Io appartengo alla famiglia di quei fotografi che vanno verso gli altri, verso il mondo. Per me fotografare è un’avventura e una scoperta. E’ il desiderio di fotografare che mi spinge di continuo a ripartire

Informazioni su Andrea Torinesi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: