L’etimologia della parola Silhouette è molto particolare. In Francia durante il regno di Re Luigi XV vi era un controllore delle finanze considerato da tutti troppo severo. Etienne de Silhouette. A causa delle riforme durissime che introdusse nel suo paese, Silhouette vide il suo nome ironicamente legato a tutto ciò che veniva offerto a poco prezzo. In quel periodo divenne molto popolare una forma estremamente economica di ritratto, dove il soggetto veniva rappresentato come un contorno nero su sfondo bianco, senza alcun dettaglio all’interno. Il costo accessibile di questo tipo di ritratto lo porto ad acquisire in modo sempre più definitivo Silhouette.
11 aprile 2015
Silhouette
Questo articolo è stato inserito il sabato, 11 aprile 2015 alle 17:17 ed etichettato con Silhouette e pubblicato in Appunti. Puoi seguire tutte le risposte a questa voce con il feed RSS 2.0.
- Follow Andrea Torinesi Photographer on WordPress.com
-
-
Post recenti
- Semplice bellezza 21 agosto 2021
- Tributo a NOI 18 aprile 2020
- Sardegna #3 14 gennaio 2020
- Sardegna (in volo) 7 gennaio 2020
- Sardegna…. top 3 gennaio 2020
Archivio
- agosto 2021
- aprile 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
Rispondi