Spesso allo sfondo viene riservato un ruolo secondario, come se la cosa piu importante fosse solo il soggetto e nulla di più, quando invece è fondamentale come tutti gli elementi dell’immagini si relazionino fra loro.
Si tratta di equilibrio. Mi piace molto dire che in una fotografia esiste il soggetto e tutto il resto è sfondo, tenendo presente che la fotografia è bidimensionale e quindi tutto appare su un piano unico. La relazione tra soggetto e sfondo è quindi determinante, cosi come lo è l’equilibrio e la relazione. Nelle due seguenti fotografie di Doisneau (la prima) e Ronis la seconda, il soggetto è il medesimo (un bacio rubato) ma lo sfondo cambia decisamente tutto.
Rispondi