Abbiamo fenomeni di totalizzazione, di completamento, di integrazione, di riempimento di lacuna, possiamo cioè assistere alla “presentazione dell’assente”. Il fatto più primitivo e universale è la segmentazione del campo in figura e sfondo. Ora, tale articolazione figura-sfondo, implica sempre un completamento dello sfondo che esiste, continua, passa dietro la figura. Ma c’è di più: non solo ogni oggetto fenomenico vissuto come figura giace su uno sfondo presente dietro di esso, ma possiede fenomenicamente un suo proprio dietro. Questa parte posteriore non è visibile ma è ben presente fenomenicamente. (Kaniza)
Archivi del mese: giugno 2015
Presentazione dell’assente
Inaugurato Expo Arte…. cronaca su Dossier Cultura.it
Link: http://dossiercultura.it/arte/a-varedo-inaugurato-il-polo-dell-arte-contemporanea-di-expo-2015.html
Prigione senza muri
Nella natura nulla è eterno e nulla è statico, nemmeno una fotografia. Solo il messaggio può essere eterno ma solo se chi l’ha creato vuole che tale esso sia. Questo mondo e questa vita ci chiudono in spazi sempre più stretti e angusti ma lasciare correre nell’etere qualcosa di nostro significa evadere da una prigione senza muri.
Expo Arte Italiana
L’inaugurazione della mostra è prevista per il 19 giugno 2015 presso la villa Bagatti Valsecchi a Varedo. Io ci sono!!
Ancora Cartier-Bresson
Per il fotografo la geometria rappresenta l’astrazione, la struttura d’appoggio, mentre il realismo è la carne e il sangue che le donano la vita. In ogni caso, la fotografia non deve mai essere artificiosa. Bisogna sapere riconoscere intuitivamente questi due elementi. L’immagine è la proiezione della personalità del fotografo.
Cartier-Bresson
E’ impossibile isolare un soggetto, ogni cosa fa parte di un tutto unico. Perche una cosa acquisti un valore duraturo, bisogna che passi attraverso tutto il processo di emozione umana.
L’arte risiede esclusivamente nell’umanita della propria riflessione, nello sguardo e nella coincidenza per cui ci si trova in un certo luogo in un dato momento, non nel modo di comporre.