Ancora Cartier-Bresson

Per il fotografo la geometria rappresenta l’astrazione, la struttura d’appoggio, mentre il realismo è la carne e il sangue che le donano la vita. In ogni caso, la fotografia non deve mai essere artificiosa. Bisogna sapere riconoscere intuitivamente questi due elementi. L’immagine è la proiezione della personalità del fotografo.

Informazioni su Andrea Torinesi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: