Archivi del mese: novembre 2015
Punti di vista “2”… mezza verità o totale bugia
Avevo scritto un post qualche giorno pubblicando questa immagine:
La fotografia può essere al massimo una parte di una verità, oppure può essere parte di una bugia. Tanto più il fotografo sarà onesto tanto più essa sarà simile alla verità (e comunque a una delle tante possibili verità).
Post Focus…sempre peggio
Mi ero già soffermato su questa funzione che alcune macchine fotografiche digitali iniziano ad offrire. In pratica scatti una fotografia e dopo, tramite menu della macchina, scegli la messa a fuoco. Potete vederne il funzionamento sulla pagina Facebook della bella rivista Fotocult
Ora anche Panasonic offre questa funzione su alcuni modelli.
Punti di vista
Ecco perché la fotografia non “dimostra” ma al massimo “mostra”… nonostante il punto di vista possa essere pervaso di senso di responsabilità, è nella natura della fotografia non poter essere “verità”
Raw no Jpg si
L’agenzia Reuters non accetterà più file RAW ma solo file Jpg. Non mi è ancora nota la ragione di questa scelta. In realtà il file RAW è un po il negativo digitale e mi sorprende che preferiscano il jpg, soggetto quindi a qualsiasi genere di post produzione. Credevo che il RAW fosse un modo per avere una prova dello scatto originale, da cui stabilire se e quanto fotoritocco fosse stato poi applicato allo scatto originale e se questo rientrasse nelle specifiche dell’agenzia.
“Andrea Torinesi, suggestioni fotografiche come nel grande cinema”
Articolo del 17/11/2015 pubblicato su “Stilearte.it”
http://www.stilearte.it/andrea-torinesi-suggestioni-fotografiche-come-nel-grande-cinema/