Mi ero già soffermato su questa funzione che alcune macchine fotografiche digitali iniziano ad offrire. In pratica scatti una fotografia e dopo, tramite menu della macchina, scegli la messa a fuoco. Potete vederne il funzionamento sulla pagina Facebook della bella rivista Fotocult
Ora anche Panasonic offre questa funzione su alcuni modelli.
Datemi pure del retrogrado ma qui ci si allontana sempre più dalla Fotografia, dal quell’istante in cui tutto avviene e in cui tutte le scelte vengono fatte, in cui l’emozione e i sentimenti guidano queste scelte in quel momento specifico.
Scatta come ti pare, non fare scelte, potresti sbagliare, e cmq non è importante che tu decida in quel momento….non regolare il diaframma per avere uno sfondo sfuocato dietro il soggetto…. non decidere quale sia il soggetto al momento dello scatto…ci pensi dopo, lo fai quando sei comodo… puoi anche scattare a caso, poi il soggetto lo trovi dopo e lo metti a fuoco!
Sono spiazzato!!! Non è consentendoti di fare note a caso per poi sistemarle con il computer che puoi dire di sapere suonare. E non puoi dire che se il computer sistema le note, tu hai composto una canzone. Il computer l’ha composta mettendo ordine nell’ignoranza (in senso buono). Ed è una enorme differenza.
Quando la tecnologia compensa l’ignoranza, non è mai cosi soddisfacente…. in fondo lasciamo compensare la ns ignoranza ad uno strumento che è molto più ignorante di noi.
Rispondi