Punti di vista “2”… mezza verità o totale bugia

Avevo scritto un post qualche giorno pubblicando questa immagine:

Foto 21-11-15, 13 45 04

La fotografia può essere al massimo una parte di una verità, oppure può essere parte di una bugia. Tanto più il fotografo sarà onesto tanto più essa sarà simile alla verità (e comunque a una delle tante possibili verità).

Al contrario una fotografia può essere parte di una bugia se chi l’ha scatta non ha onestà intellettuale e utilizza la fotografia per mentire o stravolgere. Di fatto una menzogna è una menzogna, non c’è molto da dire: se essa è basata sulla volontà di mistificare non ci sono diversi gradi nel mentire ma solo e unico “averlo fatto consapevolmente”.

Questo mi porta a dire che cmq anche nella sua massima onesta la fotografia non possa mai essere Verità e che quindi occorre sempre dubitarne… in fondo è anche nella sua ambiguità che si trova il suo fascino. Di contro, può essere una totale Bugia senza ombra di dubbio e senza mezze misure.

Paradossalmente, mezza verità o totale bugia.

Informazioni su Andrea Torinesi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: