Vedere al buio

Sono rimasto incuriosito da una sperimentazione che Canon in Giappone ha fatto con un sensore speciale da 35mm. Sono riusciti a riprendere il volo delle lucciole in una zona completamente buia. In pratica il sensore è riuscito a registrare un video di buona qualità laddove non era presente luce. Pensare di registrare un’immagine in assenza di luce è straordinario. O meglio di luce c’è n’era ma non più di 0.01 lux quindi buio per l’occhio umano ma non per questo particolare sensore.

Di solito abbiamo il problema contrario, cioè l’occhio, con la sua capacità di adattamento, riesce a scorgere qualcosa anche laddove c’è poca luce mentre la macchina ha necessità di un cavalletto e tempi molto lunghi, non permettendo quindi di registrare un movimento. Senza considerare la gamma dinamica dell’occhio e la sua capacità di leggere una scena sia nella zona molto illuminata che nella zona d’ombra. In questo senso le macchine fotografiche hanno dei limiti grosso modo di 12,13 stop e questo porta spesso ad avere difficoltà nell’esposizione. Certo, usando la tecnica dell’HDR si fa qualcosa che ci si avvicina, allargando di fatto la gamma dinamica della fotografia ma generando qualcosa di “poco naturale”.

Con questo sensore oltre ad avere “visto” laddove l’uomo non vede, si è anche riusciti a registrare un movimento. Straordinario. Vedremo questa evoluzione dove porterà.

La luce è il vero miracolo della fotografia… Occorre fare attenzione quando diciamo che non c’è luce ed è “buio pesto”…. magari c’è ma non siamo in grado di percepirla. La sua assenza a volte mi fa pensare che ciò che non vedo non esiste…. ma stavolta, mi hanno fatto perdere un po di romanticismo… e quindi dal “c’è ma non si vede” si passa diretti al “c’è ma tu non lo vedi, Canon si”…e sembra quasi uno spot.

Si sa che la tecnologia a volte porta via ogni romanticismo ma aiuta a vivere… e a fotografare!

Informazioni su Andrea Torinesi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: