Archivi del mese: febbraio 2016

Non luogo

inverno


Norvegia

_D805328.jpg


Hills

_DSC0232 copia.jpg


La regola del 500

Nella fotografia notturna di un panorama, può essere interessante avere un tempo di esposizione molto lungo per fotografare le stesse in modo che lascino la loro scia nel cielo. Come nella fotografia che segue.

Questo non è così complicato, è invece più complicato calcolare il tempo affinché questo non avvenga e le stelle siano dei punti netti

vortice-di-stelle

Continua a leggere


Fingere di non avere la fotocamera

Sulla bella rivista “Fotografia Reflex” di gennaio ho trovato interessante il redazionale di Giulio Forti ma ancora di più la didascalia di una fotografia che mostra un fotogramma del film “I sogni segreti di Walter Mitty” con Ben Stiller e Sean Penn. Stiller interpreta il responsabile dell’archivio fotografico di Life. Penn invece è un fotografo, che dopo una lunga attesa, vede finalmente, sull’Himalaya, il raro leopardo che da tempo cercava di immortalare. Quando finalmente lo incontra, si ferma dicendo “Certe volte non scatto. Se mi piace il momento, piace a me. A me soltanto. Non amo avere la distrazione dell’obiettivo, voglio solo restarci. Dentro”.

Continua a leggere