William McCool era un astronauta americano, morto nell’incidente del Shuttle Columbia del 2003. A Cape Canaverl è possibile trovare la teca ripresa in fotografia con alcuni ricordi del pilota scomparso a 42 anni. Ora la fotografia non ha alcuna velleità artistica, tuttavia mi ha colpito la presenza della macchina fotografica che ho voluto a mia volta fotografare.
Mi ha fatto riflettere la presenza di una Canon FTb a pellicola. William era innamorato della fotografia. Ed è emozionante per me vedere un oggetto che ha tenuto in mano e con cui ha visto e registrato pezzi di vita e di mondo, con la sua sensibilità e i suoi pensieri al momento di ogni scatto. E’ fra gli oggetti presenti certamente il più intimo.
Porta dentro di se tutte le immagini che lui ha visto… ed ora è li, si fa guardare, fissa tutte le persone che passando davanti senza aprire l’otturatore, silenziosa, perché essa stessa è memoria.
E’ morta con lui, ha cessato di vivere e di adempiere al suo scopo. Una fedele amica che è parte della persona stessa dato che diventa una estensione di chi l’ha usata con passione, dei suoi occhi e della sua memoria.
La guardo e penso che abbia dentro ancora tutte le immagini e i momenti che William ha deciso di fissare.
Fotografo quindi una macchina fotografica cercando di immaginare tutto quello che ha visto ed è passato dentro. Non ci sono immagini perché non c’è un supporto al suo interno… è vuota… eppure parti di quelle immagini ci sono, sono rimaste dentro, intrappolate: una memoria non visibile, perché la fotografia spesso porta con se molto che non mostra. E a volte questo “molto” resta intrappolato in noi o anche sotto il livello del visibile dello scatto.. resta intrappolato in ciò che abbiamo usato, come un filtro che trattiene le impurezze. E quando vedo il filtro, cerco di scorgere qualcosa… e ciò che scorgo è solo una emozione.. pensando a ciò che è passato di li, in chi aveva in mano la macchina e che mai sarà visibile…. se non a quell’unico testimone che è quella reflex e che ha visto e sentito tutto.
Rispondi