Qualsiasi possa essere il futuro orientamento della pittura, la forza espressiva dei colori conserverà sempre un ruolo essenziale nel processo creativo. Per Johannes Itten, il coloro può essere preso in considerazione da tre diversi punti di vista:
- Impressivo, ovvero ottico-sensibile
- Espressivo, ovvero psichico
- Strutturale, ovvero intellettuale-simbolico
I tre diversi punti di vista sono essenziali per avere una rappresentazione equilibrata sia a livello formale che emotivo. Avere troppo dell’uno o dell’altro comporta un’immagine o troppo fredda o troppo carica emotivamente. L’armonia oggettiva consiste nel accostamento di due o più colori che costituiscono una forma indiscutibile di equilibrio. Uno dei principi fondamentali nella ricerca di armonica cromatica sta nella complementarietà dei colori
Rispondi