Archivi del mese: febbraio 2018
1833.. eccola la parola “fotografia”
Ecco quando è nata la parola magica.. tutti si aspetterebbero chessò Niepce, Talbot.. invece no.. Hercule Florence [un piantatore di caffè, discretamente agiato, ideologicamente illuminista, tecnicamente schiavista. Ma era anche un disegnatore, un antropologo, un viaggiatore, un inventore, un musicologo, un tipografo, un naturalista]
Tim Noble e Sue Webster
Due artisti… arte contemporanea.. veramente bellissima. Quello che mi sorprende è l’idea di sfruttare la luce come elemento in grado di annullare e cancellare forme, colori, dettagli, ma contemporaneamente di dare forme cosi perfette e creare un’ombra riflessa che deriva da qualcosa che non “è”.. in sostanza, grazie alla luce, partire da un soggetto per avere un’ombra che è tutt’altro.
Un cumulo di rifiuti illuminati che proiettano immagini su un muro. Geniale.. Penso che le immagini che seguono si commentino da sole. Semplicemente bellissimo