La fotografia è un’arte recente, è giovane visto che ha circa 150 anni di storia. Essa è nata stravolgendo le arti figurative che fino ad allora avevano accompagnato l’uomo nel suo cammino.
La pittura, a cui spesso la fotografia viene erroneamente accostata, rappresentava comunque qualcosa che non era una istantanea del mondo. Era qualcosa che ritraeva scenari, panorami, persone, eventi, etc ma non era certo realtà e nemmeno si avvicinava. In taluni periodi ha avuto questa “pretesa”, ma non lo poteva certo essere.
Una delle differenze più evidenti tra pittura e fotografia è da ritrovarsi ad esempio nella modalità con cui essa si realizza come anche nei tempi.
In fotografia tutto succede in una frazione di secondo e i tempi sono dettati dal soggetto. Quello che appare è davvero quello che c’è davanti a chi scatta. E non a caso utilizzo la parola “appare”.
Continua a leggere