Archivi tag: francia

La fotografia è un negozio

I recenti avvenimenti legati agli attentati terroristici o alle migrazioni di intere popolazioni che scappano dalle guerre sono stati narrati da centinaia di scatti. Alcuni di questi sono già tristi “icone”. Hanno sconvolto il mondo e forse qualcuno di questi ha anche risvegliato le coscenze fino ad arrivare a smuovere i potenti della terra (o almeno alcuni). Strategia politica o sentimento? Sono un romantico ma non un ingenuo.

Lungi da me voler scrivere un post legato a queste “patologie” del nostro mondo e del nostro tempo e sperticarmi in analisi di  cui la stampa e la tv sono ormai piene zeppe. Vorrei affrontare il tema solo dal punto di vista “filosoficamente fotografico” in quanto l’immagine è parte integrante della nostra vita, conviviamo in modo passivo con le immagini che ci passano davanti agli occhi nostro malgrado ma anche in modo attivo con quelle che noi stessi generiamo e condividiamo (per esempio attraverso i social).

Siamo consumatori e produttori di immagine allo stesso tempo.

Continua a leggere


Tempi passati

image

(Borgonga – Francia)