La ‘Legge dell’Inverso del Quadrato della Distanza‘ dice che l’intensità della luce irradiata da una fonte luminosa puntiforme è inversamente proporzionale al quadrato della distanza dalla sorgente luminosa stessa.
Raddoppiando la distanza sorgente-superficie l’illuminamento diventa pari a 1/4 (si perdono 2 stop). In sostanza raddoppiando la distanza tra la luce e il soggetto, vi è una caduta di luce sul soggetto stesso, compensabile con 2 stop.