Archivi tag: linguaggio

Ho fatto questa foto, ma non rende, il posto era più bello di cosi’…. eh no, la fotografia non può non “rendere”, hai sbagliato qualcosa!!!

Cercare di comprendere almeno nei suoi elementi base la comunicazione visiva è importante. La fotografia è comunicazione, è una parola silenziosa, che non ha una lingua oppure, che ha una lingua universale, tanto è che ciò che si vede ha lo stesso significato per persone di qualunque nazione del mondo.

Nei corsi di fotografia ho sempre cercato di dedicare del tempo a questo, perché è un aspetto fondamentale. L’esempio più semplice è quando si fa una foto al tramonto o ad un panorama e quando la si rivede la frase più ricorrente è “non rende”. La fotografia non può non “rendere” e se non lo fa è solo colpa di chi l’ha scattata.

comu

Il linguaggio visivo è forse più limitato di quello parlato ma è certamente piu diretto.

Continua a leggere


John Berger

Con l’uso, se lo si utilizzasse in modo diverso, il nuovo linguaggio delle immagini conferirebbe un potere di tipo nuovo. Servendocene potremmo cominciare a definire più precisamente le nostre esperienze in aree nelle quali le parole sono inadeguate.