Cercare di comprendere almeno nei suoi elementi base la comunicazione visiva è importante. La fotografia è comunicazione, è una parola silenziosa, che non ha una lingua oppure, che ha una lingua universale, tanto è che ciò che si vede ha lo stesso significato per persone di qualunque nazione del mondo.
Nei corsi di fotografia ho sempre cercato di dedicare del tempo a questo, perché è un aspetto fondamentale. L’esempio più semplice è quando si fa una foto al tramonto o ad un panorama e quando la si rivede la frase più ricorrente è “non rende”. La fotografia non può non “rendere” e se non lo fa è solo colpa di chi l’ha scattata.
Il linguaggio visivo è forse più limitato di quello parlato ma è certamente piu diretto.