Per anni le vendite delle reflex digitali non ha fatto altro che aumentare, portando le reflex ad essere un oggetto quasi di massa. Gli utilizzatori erano fotografi avanzati o professionisti, che passavano dalla pellicola al digitale, ma soprattutto appassionati dell’ultima ora e ancora di più persone che pensavano che usare una reflex con il kit base (esempio con in dotazione il 18/55) fosse il massimo del meglio possibile. Il tutto senza basi tecniche naturalmente, usando le impostazioni automatiche. In realtà poi i risultati, per questa tipologia di utilizzatori, erano pessimi: gli automastismi fanno il loro lavoro ma non puoi pensare che questi facciano miracoli, che possano compensare le inesperienze e rendere qualsiasi foto straordinaria. Anzi per assurdo la reflex necessita di capacità, per quanto possa essere una entry level e occorre sapere sviluppare il negativo digitale, avere pazienza.. applicarsi…. studiare un po’.